Massaggio Linfatico: il trattamento che ogni donna dovrebbe conoscere

Pubblicato il 31 ottobre 2025 alle ore 11:09

Il Massaggio Linfatico è un susseguirsi di manovre, lente e ripetute, studiate a inizio degli anni ‘30, da Emil e Estrid Vodder, per trattare i disturbi del sistema linfatico.

La pressione deve essere regolata in modo da non provocare arrossamenti né dolori, di certo non deve lasciare lividi, se ciò accade vi dico già che siete capitate in mani sbagliate!

Il fattore che accomuna le mie clienti è che, per la maggior parte, non hanno idea di cosa sia o come sia un Massaggio Linfatico, o perché non l’hanno mai fatto prima, o perché ne vengono da una ingannevole esperienza, diversa da quello che doveva essere.

 

Detto questo, il Massaggio Linfatico, chiamato anche Linfodrenaggio Manuale o Drenaggio Linfatico Manuale, è il centro della mia professione, tanto che a lui ho dedicato il nome della mia attività: Studio Massaggio Linfatico.

 

I 5 benefici principali del massaggio linfatico che mi legano fortemente a questo tipo di massaggio sono:

1. Migliora la circolazione.

Risolve problematiche che affliggono le donne e, da donna, capisco il fastidio e il disagio che si sente in fase premestruale, in gravidanza, da neo mamma, dopo una giornata in piedi al lavoro, nella menopausa, quando il metabolismo rallenta; è quella sensazione di gonfiore, dolore, bruciore alle gambe spesso accompagnata dalla comparsa di qualche capillare o venuzza (come le chiamo amichevolmente io).

2. Accelera i processi di guarigione.

Durante il trattamento dei capillari per esempio, ma anche in fase post operatoria. Noto che, purtroppo, spesso viene omesso sul foglio di dimissione il consiglio di sottoporsi a un ciclo di Massaggio Linfatico, quando, invece, farebbe la differenza.

3. Depura l’organismo.

Il senso di questo massaggio è proprio quello di liberare le vie di scarico della linfa, quel liquido che, nel suo percorso, raccoglie tutte le scorie e le tossine e le trasporta via. Quindi se si prendono regolarmente farmaci o se si è consapevoli di non seguire proprio una alimentazione sana, ora sapete cosa fare!

4. Regola il sonno e riduce lo stress.

Sia perché è un massaggio lento e ritmico e favorisce il rilassamento, sia perché la linfa è presente nel nostro Sistema Nervoso Centrale ovvero nel cervello, la sede dei nostri pensieri, delle nostre emozioni, regolatore del battito cardiaco, del respiro e della temperatura.

5. Effetto bellezza.

La pelle riceve migliore idratazione e risulta più luminosa. Vi consiglio il Massaggio Linfatico Viso e Corpo ma in un momento di fine giornata, quando poi sapete di non dover correre a sfaccendare.

Capite ora perché sono promotrice del Massaggio Linfatico?

È un massaggio che va bene per le donne in tutte le fasi d’età, e in un mondo che spesso penalizza le donne, io voglio portare una ventata di benessere. Senza la conoscenza non c’è possibilità di scelta, c’è ancora molto da dire, questo è solo l’inizio del mio blog.

E tu sei curiosa di provare un Massaggio Linfatico adesso?